essere in sintonia con

essere in sintonia con
essere in sintonia con
in (perfektem) Einklang stehen mit

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • sintonia — {{hw}}{{sintonia}}{{/hw}}s. f. 1 (fis.) Accordo, concordanza di frequenza tra un trasmettitore e un ricevente. 2 (fig.) Accordo, armonia: essere in sintonia con qlcu. ETIMOLOGIA: dal greco syntonía ‘accordo’, comp. di syn ‘insieme’ e un deriv. di …   Enciclopedia di italiano

  • intendere — /in tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre tendere, rivolgere, mirare a , col pref. in in 1 ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., o che altri facciano qualcosa, seguito da che e il cong …   Enciclopedia Italiana

  • scontrare — [der. di contro, col pref. s (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.). ■ v. tr., lett., non com. [trovarsi di fronte a qualcuno] ▶◀ (ant.) abbattersi (su), imbattersi (in), incappare (in), incontrare. ◀▶ evitare, scansare, schivare. ■ scontrarsi v. intr …   Enciclopedia Italiana

  • Rongo rongo — Saltar a navegación, búsqueda Símbolos Rongo rongo Se conoce con el nombre de rongo rongo a un supuesto sistema de escritura tallado con ‘puntas de obsidiana o dientes de tiburón’, en su mayoría sobre las tablillas de madera. Los habitantes de la …   Wikipedia Español

  • Varios intentos de descifrar el significado de los kohau rongo rongo — El kohau rongorongo, en el curso de unos 135 140 años, ha sido objeto de investigación intensa, así como objeto de un debate encendido por parte de mucha gente, tanto de entrenamiento sólido académico (lingüístico, epigráfico, etnológico y… …   Wikipedia Español

  • sintonizzare — {{hw}}{{sintonizzare}}{{/hw}}A v. tr. Portare in risonanza su di una determinata frequenza uno o più circuiti elettrici a questo predisposti. B v. intr. pron. Porsi in sintonia | (fig.) Essere in accordo con qlcu …   Enciclopedia di italiano

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • stesso — / stes:o/ (ant. o lett. istesso) [lat. iste ipse, accus. istum ipsum ]. ■ agg. 1. [che è proprio quello, che non è diverso o altro da quello di cui si parla o a cui si allude: vorrei lo s. posto di ieri ; siamo allo s. punto di prima ]… …   Enciclopedia Italiana

  • grado — grado1 s.m. [lat. grădus us passo, scalino ]. 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ [➨ gradino (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno stato a un altro: i g. della scala sociale ;… …   Enciclopedia Italiana

  • onda — / onda/ s.f. [lat. unda ]. 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe ; essere in balìa delle o. ] ▶◀ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, spuma. ● Espressioni: fig., seguire l… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”